Per migliorare l’ingresso e la mobilità nel mercato del lavoro e facilitare il riconoscimento delle abilità possedute, l’Ateneo ha strutturato una serie di percorsi formativi post-diploma e post-laurea, strettamente correlati alle competenze richieste attualmente dalle aziende italiane ed europee per diverse figure professionali, come rilevate e statisticate dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali nel portale dedicato.
Tutti i percorsi includono una o più certificazioni informatiche/linguistiche riconosciute dal MIUR e da altri ministeri per i concorsi e le graduatorie pubbliche. Inoltre ogni Certificazione delle Competenze ha comunque una sua equivalenza in CFU che il titolare potrà utilizzare anche per avviare in modo agevolato una sua nuova carriera universitaria (laurea triennale, specialistica, a ciclo unico).
Per rendere maggiormente spendibili le competenze dei propri allievi, accrescere il valore degli studi effettuati/certificazioni acquisite e per dare evidenza ai relativi contenuti mettendoli in relazione con le richieste delle realtà produttive nazionali ed europee, l’Ateneo ha aderito all’iniziativa Open Badge di Cineca in piena conformità al DLgs 16 Gennaio 2013 n.13 (sistema nazionale di certificazione delle competenze).
Gli Open Badge si presentano come immagini leggibili da qualsiasi computer e contengono meta-dati riguardanti la competenza che il badge rappresenta e la persona a cui il badge è stato assegnato.
Il tutto a sua volta verificabile in tempo reale da qualsiasi altra istituzione /datore di lavoro, senza avere la necessità di consultare gli operatori dell’Università eCampus, infatti le informazioni necessarie sono direttamente reperibili mediante specifica piattaforma, disponibile sia in italiano che in inglese.