Tre indirizzi: Gestione servizi turistici ed alberghieri – Operatore museale e dei Beni Culturali – Promozione e valorizzazione del territorio
Obiettivi
Il master si propone di arricchire le competenze di quei professionisti che ricoprono o intendono ricoprire ruoli apicali con responsabilità gestionali di aziende e servizi operanti in ambito turistico e culturale, dotandoli di strumenti che potenzino sia gli aspetti di management, sia quelli di organizzazione del sistema dei servizi e di sviluppo delle ipotesi progettuali, sia quelli di comunicazione.
Destinatari
Il master è rivolto a tutti coloro che operano, o intendono operare, in aziende e servizi operanti in ambito turistico e culturale.
Requisiti di Accesso
Laurea triennale (per 1° livello), magistrale o specialistica (per 2° livello) conseguita in una delle seguenti facoltà: Giurisprudenza, Economia, Psicologia, Scienze della formazione, Scienze Sociali, Sociologia, Scienze della comunicazione, Lettere, Scienze dei beni culturali, Scienze politiche, Lettere e Filosofia.
Durata e Struttura
Il master ha durata annuale, per un totale di 1.500 ore.
Una parte del master è comune a tutti gli indirizzi; il candidato potrà poi scegliere fra 3 indirizzi: Gestione servizi turistici ed alberghieri – Operatore museale e dei Beni Culturali – Promozione e valorizzazione del territorio.
La modalità di erogazione didattica è full online con piattaforma informatica accessibile h24.
Gli esami sono scritti e sono sostenibili nelle seguenti sedi: Novedrate (possibilità anche di esame orale), Roma, Palermo, Napoli, Bari e Padova; tesi finale da discutere in presenza.
I Anno | CFU | Settori | Tipo Formazione | Statutario |
OBBLIGATORIE Attività Obbligatorie | ||||
Blocco n.1 (2020) | 5 | |||
EMT1099-PROVA FINALE | 5 | PROFIN_S | SI | |
Blocco n.2 (2020) | 25 | |||
EMT1001- PARTE COMUNE | 25 | SI | ||
Unità Didattiche: | ||||
PROGRAMMAZIONE AZIENDALE | 3 | SECS-P/10 | ||
GESTIONE RISORSE UMANE | 6 | M-PSI/06 | ||
TECNICHE DI MANAGEMENT | 6 | SECS-P/10 | ||
ECONOMIA E COMPETITIVITA’ AZIENDALE | 6 | SECS-P/07 | ||
LEGISLAZIONE TURISTICA E DEI BENI CULTURALI | 4 | IUS/09 | ||
OMC1- INDIRIZZO OPERATORE MUSEALE E DEI BENI CULTURALI (2) Attività Obbligatorie | ||||
Blocco n.1 (2020) | 30 | |||
EM1003-INDIRIZZO OPERATORE MUSEALE E DEI BENI CULTURALI | 30 | SI | ||
Unità Didattiche: | ||||
DIDATTICA MUSEALE | 3 | M-PED/03 | ||
STORIA DELL’ARTE CONTEMPORANEA | 6 | L-ART/03 | ||
SOCIOLOGIA DEI BENI CULTURALI | 6 | SPS/08 | ||
ESTETICA | 6 | M-FIL/04 | ||
MUSEOLOGIA E TIPOLOGIE MUSEALI | 6 | L-ART/04 | ||
LEGISLAZIONE E ORGANIZZAZIONE MUSEALE | 3 | IUS/09 |