Questa certificazione consentirà al candidato di acquisire e/o di approfondire conoscenze e abilità nel campo del Commercio e dell’Imprenditoria, ed è stata progettata dopo un’attenta analisi del mercato del lavoro e delle competenze richieste dalle aziende in cerca di risorse da assumere, con dei percorsi formativi selezionati con lo scopo di fornire conoscenze essenziali a coloro che, terminati gli studi, intendono realizzarsi nel settore del Commercio e dell’Economia. E’ altresì qualificante per i professionisti del settore e per gli imprenditori che hanno già un’attività/carriera avviata ma che necessitano di un grado maggiore di approfondimento.
A questo percorso didattico è stata aggiunta una Certificazione Informatica ESB (Entrepreneurship and Small Business), altamente qualificante ma non discriminante per i candidati, infatti non è necessario per gli utenti avere esperienza nel mondo reale come manager di piccole imprese per sostenere e superare l’esame.
In termini di Crediti Formativi, La Certificazione “Management Imprenditoriale” ha un peso equivalente di 39 CFU, rispettivamente:
- 9 crediti per il modulo di Economia Aziendale
- 9 crediti per il modulo di Diritto del Lavoro
- 6 crediti per il modulo di Comunicazione d’Impresa
- 9 crediti per il modulo di Selezione e Gestione delle Risorse Umane
- 6 crediti per la Certificazione informatica ESB
CFU | MODALITA’ | COSTO | DURATA |
39 | FULLONLINE | €2340,00 | 975 ORE |