Questa Certificazione consentirà al candidato di acquisire e/o di approfondire conoscenze e abilità nel campo dell’ingegneria elettronica con particolare attenzione allo sviluppo e alla scrittura di programmi per memorizzare, ricercare ed elaborare e dati in elaboratori industriali. La certificazione è stata progettata dopo un’attenta analisi del mercato del lavoro e delle competenze richieste delle aziende in cerca di risorse da assumere; è strutturata su dei percorsi formativi selezionati con lo scopo di fornire conoscenze essenziali a coloro che, terminati gli studi, intendono realizzarsi nel settore della programmazione dei sistemi di elaborazione e controllo. E’ altresì qualificante per i professionisti del settore che hanno la necessità di certificare le proprie competenze ai fini lavorativi, acquisendo un grado maggiore di approfondimento e/o aggiornamento.
A questo percorso didattico, è stata aggiunta una Certificazione Informatica AUTOCAD ACU (Autodesk Certified User), per attestare le competenze sul software di progettazione AutoCad, fornendo le credenziali per ricoprire una occupazione lavorativa in ambito di progettazione assistita (CAD) che consente di creare accurati disegni 2D e 3D.
In termini di Crediti Formativi, La Certificazione “Programmatore Elettronico per Impianti Industriali” ha un peso equivalente di 37 CFU, rispettivamente:
- 12 crediti per il modulo di Fondamenti di Informatica
- 9 crediti per il modulo di Fondamenti di Automatica
- 6 crediti per il modulo di Ingegneria del Software
- 6 credit per il modulo di Automazione Industriale
- 4 crediti per la Certificazione informatica ACU AutoCad
CFU | MODALITA’ | COSTO | DURATA |
37 | FULL ONLINE | € 2200,00 | 925 ORE |