Consegui il titolo di laurea per diventare un Energy Manager di successo!
Il corso di laurea in Ingegneria Industriale con indirizzo energetico consente di formare un tipo di profilo professionale che è del tutto nuovo rispetto ad altre figure professionali, ed è nato dopo che l’energia e l’ambiente sono stati inseriti come argomenti fondamentali all’interno dei programmi politici di tutti i paesi, compresi quelli in via di sviluppo.
Secondo Adecco, multinazionale di risorse umane, l’Energy Managerè una figura professionale riscoperta in piena pandemia. Lo conferma lo studio condotto dalla nota Agenzia per il Lavoro che ha individuato le figure professionali più ricercate dalle grosse aziende in questo momento storico caratterizzato dalla crisi post pandemia individuando, tra le sei più rilevanti, anche l’Energy Manager.
Inoltre con il Decreto Rilancio (Legge n.77 del 17 luglio 2020), che ha introdotto l’agevolazione del superbonus il quale eleva al 110% l’aliquota di detrazione delle spese sostenute dal 1° luglio 2020 al 30 giugno 2022, il ruolo di ingegneri specializzati nel settore energetico è diventato di fondamentale importanza. Le aziende ricercano tale figura ma sono ancora pochi i profili con un curriculum adatto!
Ma cosa vuol dire essere un Energy Manager?
Si tratta di una figura cruciale, è un tecnico responsabile per la conservazione e l’uso razionale dell’energia, garante dell’ottimizzazione dei costi e dell’efficienza dei consumi.
E’ un professionista che partecipa alla ricerca, al progetto e al collaudo di impianti energetici ed è la persona indicata per stilare un programma ricercando la migliore soluzione. Si occupa anche della valutazione di un investimento energetico.
Secondo quanto riportato dal FIRE, in media l’Energy Manager guadagna annualmente dai 30.000 ai 60.000 euro, in base agli anni di esperienza. Nel campo dei green job si arriva a guadagnare anche 90.000 euro annui!
Perché dovresti scegliere questo indirizzo di laurea ed affidarti a noi?
Come avrai notato le dinamiche e i cambiamenti del mercato del lavoro sono molto veloci e per rispondere prontamente a questi è necessario laurearsi nel più breve tempo possibile ed entrare a pieno titolo nel mondo del lavoro, senza dover aspettare tempi troppo lunghi! Noi di Ecampus ti consentiamo di laurearti nel più breve tempo possibile pagando anche meno dell’università statale.
Devi sapere che…
E’ possibile conseguire il primo anno con un minimo di 4 mesi e accedere direttamente al secondo anno universitario.
Il nostro titolo è riconosciuto dal Miur e ti consente di qualificarti grazie all’immediata spendibilità del percorso offerto, quindi per te sarà più facile lavorare da subito e vantare un titolo universitario a tutti gli effetti.
Ecco il link per approfondire il nostro percorso formativo:
Se poi consideriamo l’enorme vantaggio derivante da una piattaforma online, potrai beneficiare di indirizzi di studio che avresti difficoltà a trovare nel tuo territorio, garantiamo innovazione e qualità a portata di click!
Come abbiamo pensato di strutturare questo percorso formativo per te?
Poiché questa professione prevede molte responsabilità ed è particolarmente importante nell’attuale mercato del lavoro noi di Ecampus abbiamo pensato ad una preparazione che ti consenta di conoscere perfettamente ciò che sarà richiesto dal tuo ruolo.
Anzitutto, un buon ingegnere industriale specializzato nel settore energetico deve conosce le basi di matematica, informatica, fisica, chimica ed economia applicata all’ingegneria. Su questa prima preparazione vengono poi costruite le competenze proprie dell’ingegneria industriale come la meccanica applicata, la tecnologia dei materiali, l’elettrotecnica e integrate con l’ingegneria energetica attraverso nozioni di fluidodinamica, macchine e sistemi energetici.
Durante l’ultimo anno avrai invece la possibilità di scegliere quale materia approfondire ulteriormente e acquisire ancora più nozioni utili per essere pronto al mondo del lavoro e, in questo, ti aiuterà anche il tirocinio che abbiamo previsto per te!
Leggi l’offerta formativa qui nel dettaglio:
Perché è importante che tu conosca le statistiche relative al corso di studi che vuoi scegliere prima di investire tempo, impegno e denaro nel tuo futuro?
Perché tutti questi elementi ti consentiranno di fare una scelta consapevole, ossia considerando tutte le opportunità formative offerte da ecampus e riducendo al minimo il rischio di ripensamenti.
Ecco perché abbiamo creato per te un team di professionisti esperti nell’orientamento che ti guideranno nella scelta più giusta del tuo percorso di studi: orientandoti, supportandoti e garantendoti più chance di collocarti nel mercato del lavoro nel più breve tempo possibile.
Chiamaci al 0881-049609 e inizia ora a investire nel tuo futuro in modo consapevole.